X-53 Active Aeroelastic Wing | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo sperimentale |
Equipaggio | 1 pilota |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | novembre 2002 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 1 |
Sviluppato dal | F/A-18 Hornet |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
L'X-53 Active Aeroelastic Wing (AAW) è un programma di sviluppo di aerei da caccia dotato di ali elastiche a cui hanno partecipato l'Air Force Research Labs, la sezione della Boeing Phantom Works ed il personale del Dryden Flight Research Center della NASA. Le due semiali elastiche furono montate su un F/A-18 Hornet appositamente modificato, dopo anni di ricerche iniziate verso la metà degli anni ottanta in galleria del vento.[1] La designazione di X-53 fu adottata saltando X-52 perché confondibile col famoso Boeing B-52 Stratofortress.